
PROGETTI VERDI
Giardini Pensili Intensivi
La copertura verde per il tetto di casa
Vivere la città, può essere molto gratificante, ma anche turbolento e dinamico, movimentato e stressante. Talvolta una sosta, anche breve, in presenza di un ambiente naturale, ricco di verde, flora, alberi e fiori può essere davvero rigenerante. Purtroppo, nelle nostre realtà urbane la natura viene sempre più limitata a parchi e giardini contenuti da confini specifici.
Una delle più grandi tendenze attualmente in evoluzione e diffusione è la creazione di spazi verdi, parchi, giardini sulle coperture degli edifici. I cosiddetti giardini pensili, tetti verdi. Sono la moderna rivisitazione di soluzioni adottate già nell’antichità per la coltivazione sopraelevata di alberi e arbusti, prati e fiori.
Le tecniche, già conosciute al tempo dei babilonesi, vengono oggi rinnovate e adattate alle moderne costruzioni edili di città e metropolitane, per consentire la creazione di angoli verdi in quota.
La nostra impresa si dedica con molta passione alla progettazione e alla costruzione di soluzioni volte alla realizzazione di tetti e coperture verdi, giardini e parchi pensili intensivi ed estensivi creando cordoli, vasi, pozzetti per l’ispezione degli scarichi dell’acqua piovana, panche da esterno per l’arredo, permettendo così al verde di rinnovare le nostre città e rinfrescare i nostri edifici.
Collaboriamo con progettisti, architetti del paesaggio, imprese di giardinaggio e giardinieri, professionisti del verde per la creazione di soluzioni personalizzate e specifiche per abitazioni private, condomini, edifici residenziali ma anche aziendali e commerciali. Siamo pronti a trovare soluzioni per applicare coperture e tetti verdi nelle maggiori città d’Italia e all’estero, come Firenze, Bologna, Milano, Roma, Lugano, Monaco di Baviera e Principato di Monaco. Vi invitiamo a contattarci per richiedere informazioni specifiche, consulenze e chiarimenti.


Tetto Verde Intensivo: cos’è?
Esistono alcune distinzioni da fare all’interno del tema giardini pensili. Si possono infatti realizzare due principali tipologie di verde per coperture e tetti:
- Il tetto verde estensivo (di cui parleremo nella sezione del sito dedicata).
- Il tetto verde intensivo
Il tetto verde intensivo, è la soluzione più complessa, ma anche più completa per la realizzazione di coperture verdi. Grazie a queste coperture è possibile progettare e realizzare dei veri e propri giardini e parchi sopraelevati, ricchi di piante, arbusti e anche alberi di grandi dimensioni.
Il substrato colturale che si deve creare infatti raggiungere uno spessore importante, in grado di gestire ed accogliere radici che raggiungono profondità anche elevate. I tetti verdi intensivi sono calpestabili e sfruttabili tutto l’anno ma richiedono anche interventi di manutenzione più frequenti e la cura di un tradizionale giardino. Il peso esercitato dai tetti verdi intensivi può essere anche molto elevato è perciò importante che vengano adeguatamente progettati.
Quali sono i vantaggi di una copertura verde intensiva?
Al di là dello specifico benessere psicofisico di coloro che hanno la possibilità di rivitalizzarsi all’interno di uno spazio verde, i giardini pensili costituiscono ottime opportunità anche per concreti vantaggi tecnici.
- Protezione delle impermeabilizzazioni di coperture e tetti > il primo grande vantaggio che offrono i giardini pensili è la possibilità di creare un ulteriore strato protettivo soprastante i trattamenti di impermeabilizzazione, necessari per poter creare una copertura verde funzionale e priva di rischi per il tetto e la struttura dell’edificio stesso.
- Migliorano il Microclima > la presenza di verde pensile e di tutte le funzioni vitali derivanti dall’azione delle piante, porta una serie di vantaggi e conseguenze sul microclima specifico che si viene a creare sulla copertura. In particolare, si registra una specifica diminuzione delle alte temperature estive, un significativo isolamento termico nel corso delle stagioni più fredde, una generale maggior ossigenazione dell’aria presente.
- Riduzione di polveri e sostanze nocive > La copertura verde rappresenta un ottimo filtro per la riduzione dell’inquinamento e delle sostanze chimiche che circolano nell’aria, specialmente quella urbana delle grandi metropolitane.
- Trattenimento dell’acqua piovana e delle precipitazioni.
- Protezione dalle alte temperature sulla superficie della copertura e protezione dai raggi UV del sole.
- Insonorizzazione e isolamento acustico > piante, alberi e arbusti offrono un’importante occasione per ridurre il fastidioso rumore delle attività cittadine, consentendo la creazione di un ambiente sereno e silenzioso.
- Nuovo spazio per attività sportive, ricreative, e tempo libero > Le coperture verdi offrono a ragazzi, bambini ma anche adulti veri e propri parchi dove svagarsi, giocare liberamente, usufruire dei vantaggi della vita all’aria aperta senza nemmeno uscire di casa.


Idee Ecologiche per rinnovare le aree urbane
La nostra realtà promuove e sviluppa idee per rendere più ecologiche ed ecosostenibili le nostre realtà urbane, creando soluzioni per poter usufruire del verde anche dove lo spazio non vi sarebbe. Ci occupiamo di progettare e ci dedichiamo alla costruzione di giardini pensili calpestabili chiavi in mano contando sulla collaborazione e l’affiancamento di professionisti della progettazione del verde, architetti paesaggisti e maestranze del giardino. Operiamo su tutto il territorio italiano a partire dalle grandi città quali Roma, Milano, Firenze, Bologna per offrire veri e propri parchi verdi a molti piani d’altezza. Contattateci per informazioni e consulenze.
Desideri maggiori informazioni?
Contattaci per un preventivo personalizzato