
PROGETTI VERDI
IMPERMEABILIZZAZIONE dei Giardini Pensili
Quando si progetta un giardino pensile o un tetto verde, si deve necessariamente considerare la gestione dell’acqua al suo interno. Acqua ed umidità, infatti, sono fattori essenziali per preservare in buone condizioni la flora presente nel giardino. Allo stesso tempo rappresentano una delle maggiori criticità di un edificio in quanto la loro presenza è altamente rischiosa per la possibile comparsa di infiltrazioni, muffe e a seguire danni irreparabili alle strutture edili stesse.
Questa è la ragione per quale un buon progettista del verde saprà come trattare la superficie destinata ad accogliere il giardino pensile, perché possa vivere rigoglioso in convivenza con le necessità proprie di un edificio.
L’IMPERMEABILIZZAZIONE è uno dei fattori di fondamentale importanza per preservare l’immobile e consentire al verde di prosperare.
Non si può pensare di realizzare una copertura con tetto verde senza programmare un efficace e preciso intervento di impermeabilizzazione della superficie artificiale che lo accoglierà. La nostra realtà realizza le condizioni per permettere a giardinieri e professionisti del verde di creare piccoli angoli di paradiso su tetti e coperture condominiali, residenziali, aziendali. Ci dedichiamo ormai da tempo alla realizzazione della preparazione della copertura destinata ad accogliere giardini pensili o tetti verdi nelle più importanti città italiane e oltre confine come Roma, Milano, Firenze, Bologna, Lugano, affiancando professionisti della progettazione degli spazi outdoor e delle aree verdi sopraelevate. Se desiderate investire in uno spazio vostro condominiale o privato, aziendale o commerciale all’interno della fitta rete urbana, per costruire il vostro personale polmone verde su coperture e tetti, vi invitiamo a contattarci per richiedere informazioni, affidarcene l’impermeabilizzazione ed eventualmente la progettazione.


Perché dovreste preparare la copertura ad accogliere un tetto verde?
Con l’impermeabilizzazione e una serie di trattamenti in successione è possibile creare le condizioni più efficaci e soprattutto funzionali possibili per preservare intatta la superficie artificiale che accoglierà un tetto verde e preparare il contesto naturale per consentire a piante, flora, arbusti, fiori di prosperare in pieno benessere sulla copertura stessa.
Cosa deve garantire una buona impermeabilizzazione?
L’obiettivo principale è quello di preservare la base artificiale sulla quale andrà costruito il giardino pensile. L’acqua per l’irrigazione, l’umidità del terriccio, i liquidi fertilizzanti, sono tutte sostanze che possono a lungo andare infiltrarsi oltre la superficie della base artificiale e danneggiare l’intera struttura dell’edificio
Oltre alla fondamentale funzione di evitare infiltrazioni e danni causati da umidità e acqua il trattamento di impermeabilizzazione deve sopportare:
- La pressione delle radici della copertura verde. Una volta che le piante avranno attecchito al terreno svilupperanno una fitta rete di radici che tenderanno a muoversi verso il basso fino a raggiungere la base artificiale, con un adeguato trattamento di impermeabilizzazione non potranno oltrepassare il limite imposto e non causeranno crepe o fessure alla copertura.
- La presenza diretta di intemperie, si tratta di una delle funzioni principali dello strato impermeabilizzante della copertura, superficie inevitabilmente più esposta all’azione di pioggia e agenti atmosferici.
- Sopportazione dei raggi UV del sole. La posizione elevata infatti espone la copertura stessa all’azione diretta dei raggi solari.
- Sopportazione delle aggressioni chimiche, specialmente dovute a liquidi e fertilizzanti per la copertura verde.
- Sopportazione delle escursioni termiche stagionali.


Una boccata d’aria fresca.
Decidere di raggiungere l’ultimo piano condominiale per uscire a farsi una passeggiata nel verde, rinfrescarsi all’ombra di un albero, guardare la città ai propri piedi, immersi nella natura, oggi è possibile. Per realizzarlo è necessario progettare e preparare accuratamente le superfici artificiali di condomini, palazzi, stabili, case in copertura per accogliere uno spessore vivo, in movimento, in evoluzione. La nostra squadra si adopera per progettarne l’impermeabilizzazione, la preparazione, per rendere possibile la convivenza serena fra la delicata struttura edile dell’immobile e la vivace superficie viva della copertura verde. Siamo contattati per realizzare giardini pensili nelle maggiori città italiane come Firenze, Bologna, Milano, Roma, per informazioni e per consulenze vi invitiamo a contattarci.
Desideri maggiori informazioni?
Contattaci per un preventivo personalizzato