
PROGETTI VERDI
Il Giardino Verticale
Natural Wall, Vertical Green
Chi ha mai detto che un giardino pensile debba stare esclusivamente in posizione orizzontale quando sono moltissimi i muri e le pareti di una realtà urbana?
Col tempo si sono elaborate e identificate tecniche specifiche, collaborazioni positive fra botanici, giardinieri, progettisti del verde per creare soluzioni green verticali. Si parla delle cosiddette pareti verdi.
Passeggiando nelle maggiori città del mondo potreste imbattervi in vere e proprie opere d’arte di botanica verticale, intere pareti e facciate ricoperte interamente da muschio, da arbusti, piante verticali, e specie vegetali decorative di una bellezza inestimabile.
Anche noi siamo pronti a creare i supporti e a progettare giardini verticali per le vostre realtà urbane, a realizzare dei natural wall interni ed esterni per le vostre abitazioni, a costruire vertical green per balconi e terrazzi di casa, per negozi, boutique, alberghi e hotel, showroom e sedi aziendali, a colorare di verde le nostre città, e a lasciare a bocca aperta i vostri ospiti.
Siamo pronti ad affiancare architetti del paesaggio, interior designer, imprese di giardinaggio e professionisti del verde per la progettazione e la realizzazione di soluzioni green verticali nelle più grandi città italiane come Roma, Milano, Firenze, Bologna, giungendo anche a Lugano, Monaco e territori oltre confine. Se siete interessanti a raggiungere con noi le nuove frontiere dell’edilizia green, a rendere più ecosostenibili e piacevoli le nostre realtà urbane, non abbiate esitazioni e mettetevi in contatto con noi.


Tecnica e Botanica
Quando parliamo di giardini verticali, che si tratti di soluzioni per interni o per esterni, stiamo parlando di vere e proprie opere d’arte della botanica e della tecnologia. Per realizzare infatti una parete verde devono intervenire diverse figure professionali, una positiva collaborazione fra maestri del giardinaggio, tecnici e progettisti. Il verde verticale, infatti, viene creato su superfici molto diverse rispetto al suolo naturale e deve combinare assieme:
- Tecnologie specifiche ed automatizzate per la fertilizzazione e l’irrigazione
- Supporti tecnici particolari sui quali possono trovare sede le specie vegetative utilizzate.
- Tecniche di coltivazione particolari
- Specie vegetali e piante selezionate per poter vivere in determinate condizioni ambientali.
Inoltre, in base alle esigenze specifiche e al risultato previsto dal progettista si possono creare delle vere e proprie soluzioni integrate alla parete o giustapposte alla muratura. Ad ogni modo per consentirne la durata e il benessere delle piante, si ha la necessità di trovare la giusta combinazione fra la parete ospitante e l’elemento organico, vivo che vi dovrà essere impiantato.
Perché creare una parete di verde verticale?
I giardini verticali, sia interni che esterni, così come i giardini pensili tradizionali, portano importanti vantaggi all’ecosistema urbano, al microclima dell’edificio, alla presenza umana.
- Le pareti verdi, le natural wall, sono innanzitutto bellissime, vere e proprie opere d’arte della tecnica umana. Rappresentano un elemento decorativo ed ornamentale unico, vivo, in evoluzione. Poter vedere la trasformazione, il cambiamento, la crescita osservando quotidianamente la parete di una stanza crea un’atmosfera di benessere, serenità e pace sensazionale. Poter uscire sul proprio terrazzo o balcone di casa e non sentirsi circondati da cemento da ma natura, rilassa la mente, elimina lo stress, riduce l’irrequietezza e l’ansia.
- Barriera naturale al rumore e isolamento acustico. Il verde verticale attutisce i rumori fastidiosi e forti presenti inevitabilmente nelle realtà cittadine. Crea le condizioni per insonorizzare l’ambiente e ridurre l’inquinamento acustico.
- Come per i classici giardini pensili anche il vertical wall, ha la caratteristica di assorbire le sostanze inquinanti presenti nell’aria, purificandone la composizione e aumentandone la qualità.
- Rappresenta una naturale e rilevante possibilità per l’isolamento termico degli edifici.
- Le pareti verdi verticali rappresentano un’ottima soluzione contro il rischio di incendi in quanto particolarmente resistenti a fuoco e fiamme.
- Inserire un elemento verticale verde al proprio edificio ne aumenta il valore.


Realizzare un giardino verticale
È dalla multidisciplinarietà e dalla collaborazione di diverse professionalità che nasce la possibilità di realizzare delle vere e proprie espressioni artistiche della botanica e delle soluzioni ecosostenibili urbane. La nostra realtà si occupa di progettazione e di combinare le competenze per creare delle soluzioni chiavi in mano. Ci rivolgiamo ad architetti del paesaggio, a imprese di giardinaggio, a interior designer, a progettisti, per realizzare con voi giardini verticali, verde pensile per balconi, terrazzi, per pareti interne ed esterne. Siamo pronti a creare rivestimenti verdi per edifici privati, come case, condomini, villette, palazzi, ma anche per negozi, strutture ricettive, ristoranti, hotel, edifici commerciali, industriali, aziendali e a ricoprirli di muschio e altre specie vegetali nelle città di Roma, Firenze, Bologna, Milano e in tutta Italia.
Desideri maggiori informazioni?
Contattaci per un preventivo personalizzato